09/05/2016 Auditorium Parco Della Musica – Teatro Studio Borgna ore 21:00

Filippo La Porta e Marcello Rosa

“Jazz e letteratura sincopata”

Un grand tour musicale tra gli scrittori del Novecento

Jazztales Septet
Marcello Rosa trombone e direzione musicale
Filippo La Porta percussioni e voce narrante
Andrea Verlingieri sax tenore e soprano
Paolo Tombolesi piano
Massimo D’Agostino batteria
Stefano Micarelli chitarra
Toto Giornelli contrabbasso

Raccontando gli scrittori che hanno raccontato o “mimato” il jazz nel loro stile, da Scott Fitzgerald a Jack Kerouac, da Faulkner a Ellison, da Langston Hughes a Leroy Jones, dai futuristi a Fenoglio e Gianni Celati, dalle avanguardie a Céline, da Boris Vian a Cortazar e Murakami, commentando la lingua che usano, descrivendo la loro idea di scrittura, nel corso dello spettacolo si mette a fuoco l’idea di una letteratura jazz, o “sincopata” (così i futuristi chiamavano il nuovo genere di importazione americana), caratterizzata soprattutto da un elemento di rischio, di avventura e di gioco. Lo spettacolo consiste in una dozzina di brani musicali (composizioni di Rosa, standard riarrangiati, riletture originali di classici come “’A vucchella” di D’Annuzio-Tosti o “Mack the knife”) tra loro collegati da brevi raccordi verbali – letture di poesie, di brani di narrativa, di articoli, etc. – in un racconto unitario che a volte diventa un dialogo tra la voce narrante, Filippo La Porta e il direttore artistico Marcello Rosa.

Biglietti:

Posto unico 15.00€

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

Riduzioni: giovani fino a 26 anni, over 65 anni, American Express, Carta Per Due, Interclub, ACI, Bibliocard, Carta Giovani, Arion Card, CTS e cral convenzionati