Chitarrista che opera nell’ambito jazzistico-pop e nella produzione musicale. Ha al suo attivo quattro CD come leader tra cui il recente “Spectrum” (Barrio Jazz Gang) i cui brani sono sparsi nelle compilation uscite tra gli Stati Uniti e la Corea. Tra le passate collaborazioni in ambito pop si possono ricordare Gazebo, Rettore, Gigliola Cinquetti, Nicola Di Bari.
In ambito jazzistico oltre che collaborare con nomi di spicco della scena italiana (Massimo Urbani, Valter Martino, Massimo Manzi, ecc.) ha avuto frequenti esperienze con musicisti d’oltreoceano, con Mike Mainieri, George Garzone, Benny Maupin, Harvie Swartz e Eddie Henderson, con i quali ha inciso anche dei CD e partecipato ai più grandi festival jazz della penisola (Roccella Ionica, Verona Jazz), ed altri ancora.
Fra le esperienze in ambito televisivo Garda che Musical (Raidue), Notti Sul Ghiaccio (Raiuno), Reality Circus (Canale5).
Da diversi anni affianca all’attività di chitarrista quella di produttore per l’etichetta Funkyjuice con un bacino di utenza internazionale (Inghilterra, Hong Kong, Stati Uniti, Australia, Giappone, ecc.).
In questa duplice veste appare nel suo progetto Dynamic4, che ha visto il cd “My Favourite Beats” uscire anche in Giappone per la storica etichetta Columbia-Jazz (Sony).
Firma la produzione e la composizione del brano “Reflejo de luna” contenuto nella colonna sonora del film di John Turturro “Fading gigolo” con Woody Allen.
Attualmente insieme al trombonista arrangiatore Mario Corvini è leader del quartetto “Brit in jazz” (è del 2012 l’uscita del cd omonimo della Kyosaku Records) che rivisita in maniera molto personale i migliori brani del pop-rock inglese.
Nel campo della didattica chitarristica Micarelli è autore di ben tre video didattici per la Playgame music e collaboratore di vari libri e metodi, per la Ricordi, Muzzio, Arcana, lavora con il mensile Chitarre (rubriche e trascrizioni). Di recente pubblicazione per la Sinfonica è il manuale “La genesi del fraseggio“.
Insegna nella scuola Percentomusica (di cui è socio fondatore) e al conservatorio Licinio Refice di Frosinone (cattedra di chitarra jazz).
PRODUZIONE MUSICALE/ARRANGIAMENTO
“Per un altro bacio” Misturafina – 2001 Zomba rec. (Brit Pop)
“Quiet Skies” Pauline London – 2003 Funkyjuice Rec. (electro pop-jazz)
“Reflejo de luna” Alacran – 2003 Funkyjuice Rec. (electro tango)
“Ladies! The Art Of Remixage2” di Gazebo (Ladies nujazz remix) – 2008
“The Lodgers” “Naima” Joe Slomp – New Move 2009
“2” Barrio Jazz Gang – Funky Juice 2010
“Reflejo de luna” – Funky Juice 2015
“Freakin’ Guitar Space” Thundermeek – Funky Juice 2018
“Playing in the Sunshine” Barrio Jazz Gang – Funky Juice 2021
INSEGNAMENTO
Percentomusica – Scuola di musica (di cui è anche socio fondatore)
Conservatorio Licinio Refice di Frosinone (corso jazz AA 2005/09)
Clinics
VIDEO DIDATTICI
“I Modi per improvvisare” 1996 Playgame Music
“Tributo alla Pentatonica” 1997 Playgame Music
“Il Fraseggio tra Tecnica e Creazione” 1999 Playgame Music
“Jazz Guitar Tools” Groovefy.com
PUBBLICAZIONI MUSICALI
Trascrizioni e rubriche Jazz-fusion e articoli per CHITARRE dal 1990.
come autore:
“Celebration” – trascrizioni di 10 brani della PFM per chitarra e voce – Ricordi
“I Modi per improvvisare” versione cartacea del video omonimo – con CD incluso – 1997 Playgame Music
“Tributo alla Pentatonica” versione cartacea del video omonimo – con CD incluso – 1997 Playgame Music
“La genesi del fraseggio” – con CD incluso – 2015 Sinfonica Jazz
come collaboratore:
“Pat Metheny, la biografia, lo stile, le chitarre” (Luigi Viva)
Italia: Muzzio Editore Francia: Filipacchi – parte di stile e trascrizioni
“La chitarra elettrica blues-rock” (Bruno Venditto) Ricordi per la parte didattica, di stile e musicassetta inclusa.
“Steve Vai La chitarra Aliena dal pianeta terra” (Tavernese – Salvatori) Arcana – Analisi tecnica e trascrizioni.
“La chitarra elettrica moderna” (Piero Di Stefano) Rugginenti – capitolo sulla scala minore melodica ed esempi audio