Per condensare in cinque soli lick un patrimonio di fraseggio che specialmente nel jazz è condiviso da tutti gli strumenti, ho cercato innanzitutto di rifarmi a grandi nomi del passato e del presente della chitarra jazz e in secondo luogo di prendere come esempio fraseggi sviluppati in differenti situazioni armoniche. Dagli accordi di dominante del pioniere Charlie Christian alle frenetiche soluzioni sul secondo, quinto, primo maggiore di Tal Farlow; dalla vis!Bne orizzontale di Wes Montgomery alla libertà moderna di Jim Hall per concludere con il fraseggio cromatico-alterato di Pat Metheny.
Appena terminato questo excursus mi sono venuti in mente altri dieci lick e dei grandi dimenticati, Django Reinhardt, Barney Kessell … e i moderni, John, Bill, Kurt, Adam, ecc. Che gioco duro! E quanto è piccolo il numero cinque! Godetevi questi gustosi e croccanti licks.
Art.-Micarelli-318-Chitarre-agosto-2012
PDF
5-Jazz-Licks-U-must-know_S.Micarelli-1
PDF
Scrivi un commento